La dottoressa Eleonora Castellacci, laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena con Tesi di Laurea in Ginecologia e Ostetricia “Strategie farmacologiche nel trattamento conservativo della fibromiomatosi uterina” ha compiuto i propri studi nella Clinica Universitaria di Careggi, conseguendo il Diploma di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia di Firenze con Tesi di Specializzazione: “Valutazione morfologica e citologica dell’endometrio con sonoisterografia: dall’età fertile alla menopausa, dalla fisiologia alla patologia” potendo così appassionarsi al “mondo isteroscopico” fin dai primi anni di specializzazione.
Attualmente membro del direttivo della Società di Endoscopia Ginecologica Italiana (SEGi), la dottoressa Castellacci si è posta l’obiettivo di rendere questa tecnica indolore per la donna, grazie anche all’evoluzione tecnologica che ha contribuito negli anni ad ampliare il potere diagnostico e terapeutico, introducendo l’acqua come mezzo di distensione, con strumenti sempre più sottili e sistemi di visione sempre più preformanti.
In tal modo la donna, che può seguire attivamente la procedura, oggi diventa la vera protagonista dell’esame.
La dottoressa Castellacci attualmente lavora in uno dei maggiori centri di riferimento per l’Isteroscopia Italiana oltre che centro di eccellenza Regionale, l’Ospedale Palagi di Firenze, ed è anche responsabile scientifico dell’annuale Congresso “Isteroscopia Italiana Riferimento in Europa”, dove i maggiori esperti in questo campo si confrontano sulle nuove strumentazioni e tecniche chirurgiche “Save the uterus”.
La dottoressa Castellacci esercita inoltre la libera professione in una delle più storiche case di cura fiorentine, Villa Donatello, struttura altamente tecnologica con sale operatorie dedicate e strumentazione sanitaria all’avanguardia, come il laser.
Viale Giacomo Matteotti, 4 -Firenze
055. 50975
Via Attilio Ragionieri, 101 - Sesto Fiorentino 055.50975
Via del Pergolino, 4/6 50139 Firenze
055.429611
Via di San Romolo, 109
Figline Incisa Valdarno (FI)
055. 9153098
L’isteroscopia è una metodica diagnostica e terapeutica al servizio della paziente e della ginecologia.
Presso lo studio medico della Dr.ssa Castellacci potrai prenotare visite ginecologiche specialistiche e interventi di isteroscopia office.
Grazie alla comprovata esperienza nella diagnostica di malformazioni uterine, la Dr.ssa Castellacci offre interventi di isteroscopia chirurgica.
Molte pazienti si sono affidate alla comprovata professionalità di Castellacci Dr.ssa Eleonora per trattamenti di atrofia-vaginale.
La dottoressa Eleonora Castellacci esegue su appuntamento nelle sedi di Firenze e Sesto Fiorentino le seguenti visite : visita ginecologica, visita ostetrica, visita senologica, isteroscopia diagnostica (sec Linee guida SEGi)
Isteroscopia Diagnostica
Presso lo studio medico della Dr.ssa Castellacci potrai prenotare visite ginecologiche specialistiche e interventi di isteroscopia office.
Grazie alla comprovata esperienza nella diagnostica di malformazioni uterine, la Dr.ssa Castellacci offre interventi di isteroscopia chirurgica.
Molte pazienti si sono affidate alla comprovata professionalità di Castellacci Dr.ssa Eleonora per trattamenti di atrofia-vaginale.
La dottoressa Eleonora Castellacci esegue su appuntamento nelle sedi di Firenze e Sesto Fiorentino le seguenti visite : visita ginecologica, visita ostetrica, visita senologica, isteroscopia diagnostica (sec Linee guida SEGi)
Nuovi percorsi diagnostici e terapeutici senza rischi e senza dolore. L’isteroscopia è una tecnica mini-invasiva e indolore che consente di studiare la cavità uterina attraverso uno strumento molto sottile che contiene una mini telecamera.
La paziente, nel caso dell’isteroscopia diagnostica, può serenamente seguire sullo schermo l’esame (come fosse un’ecografia).
I motivi più comuni per cui è consigliato ricorrere all’isteroscopia diagnostica sono: perdite di sangue in menopausa o tra un ciclo e l’altro in età fertile, infertilità e poliabortività, riscontri ecografici di ispessimenti endometriali, polipi o fibromi.
La qualità della vita di molte donne dopo i 40-50 anni può peggiorare a causa di disturbi vaginali come secchezza, bruciore, incontinenza urinaria che possono manifestarsi durante la pre-menopausa o dopo il parto. La causa è spesso la vaginite atrofica: un disturbo che può avere molti effetti sulla qualità della vita e della relazione di coppia. La dottoressa Eleonora Castellacci esegue il trattamento laser indolore e mininvasivo di ringiovanimento vaginale senza dolore, senza effetti collaterali, in solo pochi minuti, denominato MonnaLisaTouch™.